Finale de "Boxe Day Cup 2010"
Domenica 13 giugno, dopo
un’interessante esibizione degli atleti della Boxe Competition, a partire dalle
ore 20.30 è stato il turno dei finalisti del quadrangolare internazionale “Boxe
Day Cup 2010”. Dopo gli inni nazionali, per il primo match in programma sono
saliti sul ring l’italiano Vitturini e l’ungherese Unguari. Parte da lontano
Vitturini e porta spesso il destro d’incontro che trova breccia. Gira a largo
Unguari allergico alla corta distanza, ma non riesce ad evitare due conteggi.
Vitturini vince senza attenuanti. L’ennesimo scontro Italia- Ungheria,
finisce per premiare ancora una volta il clan italiano: Lancia supera Teleki per
velocità dei colpi e soprattutto per spostamenti rapidi. Troppo stabile
l’ungherese, ma pericoloso per potenza e caparbietà. Tra l’ungherese Pipo e il
francese Vivares è battaglia a viso aperto. Salta ogni schema dall’inizio ed è
un testa a testa che premia il transalpino per una maggiore precisione dei colpi
a segno. Argento più che meritato per Pipo. Ennesima sfida tra italiani per la
categoria 75 kg. La spunta ancora una volta Sperandio apparso più tonico e
veloce di Velardo. Il pugile della Cona Boxe , non si ripete dopo una
semifinale esaltante. La vittoria di Sperando, un misto di tecnica e raffinata
scuola pugilistica, non fa una piega.
Velardo ha avuto il merito di ribattere colpo su colpo senza mai desistere. L’abruzzese Di Monte riesce nell’impresa di sconfiggere l’esperto Crescenzi. Match non qualitativo da un punto di vista tecnico, spesso interrotto dall’arbitro Scali per scorrettezze e azioni decisamente pericolose. Di Monte ha il merito di colpire in velocità con spostamenti rapidi; Crescenzi attacca a testa bassa e forse meritava qualcosa in più nel verdetto finale. Per la categoria 91 kg. scontro fra titani. L’italiano Iannucci incrocia i guanti con l’italo-francese Lavanga. Iannucci non solo fa il match, ma esprime una boxe spumeggiante fatta di varietà di colpi e schivate . Il francese, avanza con attacchi frontali e limita i danni. Verdetto bugiardo che premia il francese. La finale tra Vangeli e Cirillo, pugili delle Fiamme Oro, salta per indisponibilità del primo. La grande festa dello sport, regina della serata il pugilato, si conclude con la kermesse dei professionisti. Sonia Mirabelli sconfigge ai punti l’ungherese Zsofia Bedo e Pasquale “el Puma” Di Silvio sconfigge per ko alla seconda ripresa l’ungherese Provits Laszlo. Ottima l’organizzazione tutta.
RISULTATI:
57 kg. Vitturini (Italia) b. Unguari (Ungheria)
60 kg. Lancia (Italia) b. Teleki (Ungheria)
64 kg. Vangeli (Italia) b. Cirillo (Italia) per W.O.
69 kg. Vivares (Francia) b. Pipo (Ungheria)
75 kg. Sperando (Italia) b. Velardo (Italia)
81 kg. Di Monte (Italia) b. Crescenzi (Italia)
91 kg. Lavanga (Francia) b. Iannucci (Italia)